Mitipretese
in collaborazione con Artisti Riuniti
Le Troiane
Variazioni sul mito
di e con
Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres
scene Emanuele Silvestri
costumi Annamaria Porcelli
musiche Francesco Santalucia
elementi di scena Bruna Calvaresi
drammaturgia e regia Mitipretese e Luigi Saravo
Lo spettacolo
Il pubblico prende posto in sala. La scena è spoglia, scandita da ciò che resta dopo la guerra. Un cumulo di vecchie valige, un tavolo divelto, sedie spaiate seminate attorno, resti di detriti e utensili, in fondo un muro coperto da vecchi drappi di tela. Una donna percorre la platea, smarrita, confusa. Si agita, e altre due la raggiungono a calmarla. E’ la fine della guerra e presto le donne rimaste saranno spartite dai vincitori. Poi le tre superstiti abbandonano il pubblico sotto il richiamo di una sirena, come se ancora qualcosa dovesse colpirle, come se ancora ci fosse qualcosa da cui potersi difendere. Le donne raggiungono il muro e tolgono i drappi. Ecco, su quel muro appaiono i volti di tutti quelli che la loro guerra ha ingoiato. E’ l’inizio della tragedia. Ecuba, Andromaca e Cassandra di lì a poco entreranno in contatto con Elena, colei che è stata la causa di ogni loro male.
L’attesa per le loro sorti le porterà attraverso la loro memoria a gettare uno sguardo verso il tempo a venire, un tempo privo di senso, distante da ogni legame con il mondo che fino ad allora avevano conosciuto. In quest’attesa ognuna delle quattro cercherà di trovare il modo di sopravvivere, portando via con sé, nella propria valigia ciò che gli consentirà di farlo. Per Cassandra sarà la vendetta, per Andromaca l’amore per il proprio figlio, per Elena la bellezza, e per Ecuba la memoria di ciò che è stato, di quello che ora è, e di cosa sarebbe potuto essere.
Il nostro allestimento delle troiane si concentra su queste quattro figure femminili, quattro donne antiche e ancora capaci di raccontarci i segreti recessi della nostra costituzione profonda.
Abbiamo cercato di rendere concreta e vitale la parola di Euripide, abbiamo lasciato che attraversasse i corpi di chi era in scena per lasciarla risuonare nella sua assoluta vibrante, tragica bellezza.
Mitipretese
“Mitipretese” nasce dall’incontro di quattro attrici, tutte diplomate all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma. Dopo avere lavorato con alcuni tra i più grandi artisti italiani nel 2005 Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres hanno deciso di ricavarsi uno spazio e un tempo per lavorare insieme, in completa autonomia, con l’intenzione di trovare testi teatrali che raccontassero un femminile diverso e che affrontassero – al di la del genere – le grandi questioni dell’etica, della politica, della scienza, del lavoro.
All’origine del progetto era anche l’intenzione di partecipare attivamente all’elaborazione dello spettacolo: perciò il gruppo firma collettivamente sia la regia che la drammaturgia delle proprie messinscene. Gli spettacoli ad oggi realizzati sono Roma ore 11 dall’omonimo libro-inchiesta di E. Petri (“Premio ETI – li Olimpici del Teatro” 2007, come “migliore spettacolo di innovazione”, Festa di famiglia da testi di L. Pirandello con la collaborazione di A. Camilleri (“Premio Alabarda d’Oro – Città di Trieste” come migliore spettacolo dell’anno.
Note di regia
Spesso ci si accosta a un testo perché sentiamo che ci parla in modo particolare, per le sue suggestioni formali, o perché è capitato e basta. Poi, man mano che ci inoltriamo nel lavoro di prova cominciamo a scorgere la sua sostanza, emergono i temi, la sua forza, i suoi limiti o il suo potenziale. Di fronte alle Troiane sapevamo che il materiale, quest’ininterrotto canto di morte e di vita, poteva riservarci molto, ma forse nessuna, nessuno di noi, avrebbe saputo immaginare cosa.
Il lavoro è cominciato da un’esplorazione del testo attraverso le improvvisazioni e non c’è voluto molto perché la potenza dei temi e delle situazioni aprisse in ognuno di noi varchi profondi, perché
qualcosa ci travolgesse, come una risata o un singhiozzo che ci scuota il corpo senza che nemmeno un perché possa essere sussurrato nella nostra mente.
Le Troiane ci si è aperto tra le mani mostrandoci cose che forse, francamente, ognuna e ognuno di noi si sarebbe evitato. Durante il lavoro sono emersi richiami profondi, sconosciuti eppure vicinissimi. Quotidiani ed antichi quanto gli esseri umani. Il lutto, la perdita, la distruzione della guerra, i legami spezzati, l’immagine stessa dell’umanità che deflagra come un edificio che si sbricioli sotto la terra che tremi.
Eppure dietro tutto questo dolore, dietro le cortine di fumo che si levano dalle ceneri di questa città distrutta, ecco apparire la vita. La vita perduta eppure che chiama, attende, canta. La vita che sente e conosce solo una parola: necessità, necessità della vita stessa per sé stessa. La grande, tragica, visione greca dell’esistenza, dominata da una luce che noi occidentali, oggi, siamo a stento in grado di riconoscere e che, pure, chiara, ci chiama.
Ed ecco allora: dove il deserto aveva inghiottito ogni cosa, qualcosa rinasce. Proprio là, dove nulla sembrava più possibile, qualcosa fiorire ancora. Non è una nuova prospettiva, non una speranza, un progetto, un pensiero, è il respiro che ancora anima i corpi di chi è sopravvissuto, che lentamente torna a soffiare, potente, come se quei corpi fossero stati purificati dal dolore, e adesso risplendessero nella loro assoluta purezza, nella loro prima e ultima necessità: la vita stessa.
Nel nostro lavoro i corpi di queste donne, annientati e purificati, dolenti e luminosi, hanno lasciato trasparire i loro tratti nei volti di chi le interpretava. Ecco la vera, grande possibilità del teatro, la sua unica, grande, magia: avere la possibilità di veder affiorare l’umano dal corpo di chi abita la scena, la capacità di mostrarne le estreme possibilità attraverso la sua rappresentazione.
Molte volte il nostro gruppo di lavoro si è trovato in rapporto con questa possibilità e se, durante il lavoro con il pubblico avremo, anche solo in parte, la capacità di condividere la nostra esperienza, allora, per quella sera, ciò che facciamo avrà avuto la sua ragione e il suo senso.
Il percorso di lavoro che abbiamo compiuto, si è concentrato sulle quattro figure preminenti della tragedia, e saranno questi quattro personaggi, interpretati da Alvia, Sandra, Manuela e Mariangeles a presentarlo in scena, ma in questo viaggio non sono state sole. Durante le prove hanno condiviso intimamente la loro ricerca con Cristian, Emanuele e Claudia. Condiviso significa che i gesti di questi compagni di viaggio, i loro pensieri, le loro emozioni, i loro corpi, hanno lasciato impronte indelebili nel lavoro che il pubblico potrà vedere. Perché Manuela, Mariangeles, Alvia e Sandra, hanno accarezzato i loro volti e da loro sono state accarezzate, con loro in scena hanno pianto e riso, sono state da loro vessate e consolate, accompagnate e sedotte, perché con loro, sussurri, baci, colpi e parole, hanno reso reale e vivo il momento delle prove.
Non potremo mai, fino in fondo, essere pronti per questo spettacolo. Non sapremo mai dove potrebbe portarci. Potremo solo aprire la condivisione del nostro percorso al pubblico. Potremo capire e imparare attraverso questa condivisione un poco di più, compiere ancora un passo ed accorgerci, allora, di tutto quello che ancora ci sfugge.
Comunemente si dice che Le Troiane parli della guerra, ma, forse, è la guerra che parla a noi attraverso questa tragedia. La guerra, il cui orrore mette in luce quello che costantemente perdiamo di umano nelle nostre vite. La guerra che non ha mai abbandonato l’uomo, il suo specchio, la sua fine e il suo inizio. Laddove si riuscisse a bandire dalla terra ogni guerra, forse, l’uomo scoprirebbe che tutto quello che fino ad allora pensava fosse la propria immagine era, alla fine, soltanto inganno.
Luigi Saravo
Pingback: Buy discount viagra online
Pingback: cialis 20
Pingback: cialis online
Pingback: cialis 20 mg price
Pingback: Order viagra without prescription
Pingback: Usa pharmacy viagra
Pingback: cialis for sale
Pingback: cialis coupon cvs
Pingback: viagra online
Pingback: sildenafil us pharmacy
Pingback: cheap over the counter viagra
Pingback: pharmacy price comparison viagra
Pingback: canada drug pharmacy viagra
Pingback: how to buy viagra online safely in india
Pingback: discount viagra canada
Pingback: canadian viagra coupon
Pingback: why is amitriptyline presccibed
Pingback: azithromycin buy online
Pingback: dantrolene sodium vs baclofen
Pingback: side effects of muscle relaxer baclofen
Pingback: sildenafil 100mg price
Pingback: what does sildenafil look like
Pingback: kjoaesjs
Pingback: what does viagra do to girls
Pingback: waar koop ik cialis
Pingback: when to give a dog ivermectin
Pingback: efectos cialis
Pingback: amoxicillin tablets for sale uk
Pingback: lasix 10 mg daily
Pingback: buy zithromax 1000mg online
Pingback: ivermectin pills
Pingback: albuterol 0.63
Pingback: doxycycline other names
Pingback: prednisolone strength
Pingback: clomid for pregnancy
Pingback: priligy online pharmacy
Pingback: diflucan thrush treatment
Pingback: expired synthroid
Pingback: propecia or rogaine
Pingback: neurontin vs gralise
Pingback: wiki metformin
Pingback: does paxil work
Pingback: doses of plaquenil
Pingback: original cialis low price
Pingback: buy in miami
Pingback: petty cash advance form
Pingback: isotretinoin ohne rezept
Pingback: faxless cash advance wheeling
Pingback: original low price
Pingback: buy ativan online usa
Pingback: amoxil for uti
Pingback: lasix purchase
Pingback: 1200 mg gabapentin
Pingback: plaquenil hives
Pingback: prednisone canada
Pingback: avana 100 price
Pingback: provigil 200
Pingback: stromectol buy
Pingback: albuterol 2mg
Pingback: zithromax 250 mg
Pingback: furosemide tabs 20mg
Pingback: gabapentin 150
Pingback: plaquenil eye exam
Pingback: 85g prednisone
Pingback: cialis 10mg dosage
Pingback: avana canada
Pingback: cost of stromectol
Pingback: 10mg cialis cost
Pingback: viagra no prescription
Pingback: meritkiing
Pingback: elexusbet
Pingback: Eurocasino
Pingback: madridbet
Pingback: meritroyalbet
Pingback: eurocasino
Pingback: eurocasino
Pingback: meritking
Pingback: meritroyalbet
Pingback: zithromax antibiotic zithromax
Pingback: meritroyalbet
Pingback: online viagra prescription
Pingback: cipla tadalafil review
Pingback: viagra on steroids
Pingback: mobic side effects bumps
Pingback: aralen brand name
Pingback: baricitinib price
Pingback: prices for aralen
Pingback: lumigan price
Pingback: monupiravir
Pingback: Anonimo
Pingback: Anonimo
Pingback: cialis on sale
Pingback: bactrim medline
Pingback: ciprofloxacin lawsuits
Pingback: zithromax gonorrhea
Pingback: metronidazole gel
Pingback: augmentin throat
Pingback: cephalexin uptodate
Pingback: celebrex versus ostiobiflex
Pingback: meritroyalbet
Pingback: trcasino
Pingback: eurocasino
Pingback: madridbet
Pingback: Gz92uNNH
Pingback: do-posle-psihologa
Pingback: DPTPtNqS
Pingback: qQ8KZZE6
Pingback: D6tuzANh
Pingback: 3Hk12Bl
Pingback: 3NOZC44
Pingback: 01211
Pingback: tor-lyubov-i-grom
Pingback: film-tor-2022
Pingback: hd-tor-2022
Pingback: hdorg2.ru
Pingback: JXNhGmmt
Pingback: Psikholog
Pingback: 3cordless
Pingback: 1christina
Pingback: tor-lyubov-i-grom.ru
Pingback: psy
Pingback: chelovek soznaniye mozg
Pingback: bit.ly
Pingback: cleantalkorg2.ru
Pingback: viagra
Pingback: site
Pingback: sildenafil citrate
Pingback: stats
Pingback: Ukraine-war
Pingback: movies
Pingback: gidonline
Pingback: revatio
Pingback: video
Pingback: film
Pingback: filmgoda.ru
Pingback: sY5am
Pingback: Usik Dzhoshua 2 2022
Pingback: Dim Drakona 2022
Pingback: TwnE4zl6
Pingback: psy 3CtwvjS
Pingback: psycholog-v-moskve.ru
Pingback: psycholog-moskva.ru
Pingback: 3qAIwwN
Pingback: link
Pingback: video-2
Pingback: sezons.store
Pingback: socionika-eniostyle.ru
Pingback: psy-news.ru
Pingback: 000-1
Pingback: 3SoTS32
Pingback: 3DGofO7
Pingback: wwwi.odnoklassniki-film.ru
Pingback: rftrip.ru
Pingback: kin0shki.ru
Pingback: 3o9cpydyue4s8.ru
Pingback: mb588.ru
Pingback: edu-design.ru
Pingback: tftl.ru
Pingback: brutv
Pingback: site 2023
Pingback: sitestats01
Pingback: 1c789.ru
Pingback: cttdu.ru
Pingback: 1703
Pingback: hdserial2023.ru
Pingback: serialhd2023.ru
Pingback: matchonline2022.ru
Pingback: bit.ly/3OEzOZR
Pingback: bit.ly/3gGFqGq
Pingback: bit.ly/3ARFdXA
Pingback: bit.ly/3ig2UT5
Pingback: bit.ly/3GQNK0J
Pingback: grandpashabet
Pingback: bep5w0Df
Pingback: www
Pingback: icf
Pingback: 24hours-news
Pingback: rusnewsweek
Pingback: uluro-ado
Pingback: irannews.ru
Pingback: klondayk2022
Pingback: tqmFEB3B
Pingback: sikiş
Pingback: mangalib
Pingback: madridbet
Pingback: Devam edersen ederim ananı sıkerım