
Dialoghi d’amore
Aida Studio
Dialoghi d’amore
da Platone, Soloviev, Proust, Goethe Balzac, Nietzsche, Flaubert
voce recitante Vinicio Marchioni
pianoforte Francesca Giovannelli
testo di Bianca Melasecchi
musiche di Ludwig van Beethoven, Fryderyk Chopin, Claude Debussy
progetto di Elena Marazzita
produzione e distribuzione esclusiva Aida Studio
Si comincia con un «abbraccio». E poi «cuore», «dedica», «incontro», «notte», «piangere»: tutti i
tasselli che compongono il lessico dell’innamorato vengono collazionati in un unico soliloquio dall’ingegno linguistico del pensatore francese. L’amore è ancora un discorso sconvolgente, e Barthes lo riprende costruendo un glossario che affonda le proprie radici nella cultura occidentale, da Platone a Goethe a Stendhal, raccogliendo un repertorio suffragato da riferimenti letterari e psicoanalitici. Un testo che racchiude tutto il fascino di una materia deteriorabile come l’amore nella sola struttura che ne possa evitare la banalizzazione: frammentaria, divisa secondo l’ordine casuale dell’alfabeto.
durata complessiva 1h e 15