Archivi tag: Italia

Il sogno di una cosa

Il sogno di una cosa
di e con Elio Germano e Teho Teardo
liberamente tratto dal capolavoro di Pier Paolo Pasolini

produzione Infinito Teatro-Pierfrancesco Pisani e Argot Produzioni
in co-produzione con Fondazione Teatro della Toscana
con il contributo di Regione Toscana

Elio Germano e Teho Teardo portano in scena “Il sogno di una cosa” di Pier Paolo Pasolini in una versione di parole e musica. Pasolini ci parla con le voci delle persone che dall’Italia del secondo dopoguerra, stremate dalla povertà, sono scappate attraversando illegalmente il confine per andare in Jugoslavia, attratte dal comunismo e con la speranza di trovare un lavoro dignitoso e cibo per tutti.

Il sogno di una cosa” è il primo esperimento narrativo di Pier Paolo Pasolini, scritto di getto negli anni dell’immediato dopoguerra, prima di “Ragazzi di vita” e di “Una vita violenta”, ma pubblicato solo nel 1962, per questo il romanzo risulta essere al tempo stesso il romanzo d’esordio e di conclusione della stagione narrativa di uno dei più importanti intellettuali italiani del Novecento.

IL SOGNO DI UNA COSA
(A Dream of Something)

Elio Germano and Teho Teardo enact Pier Paolo Pasolini’s “A Dream of Something,” his first narrative experiment, written in one go in the years immediately after the war, before “The Ragazzi” and “A Violent Life,” but published only in 1962, which is why the novel turns out to be both the debut and conclusion of the narrative season of one of the most important Italian intellectuals of the 20 th century.

La Milonga del Fútbol

La Milonga del Fútbol
uno spettacolo di e con Federico Buffa
con Alessandro Nidi e Mascia Foschi

direzione musicale e musiche originali di Alessandro Nidi
light designer Francesco Adinolfi

regia Pierluigi Iorio

una produzione IMARTS / International Music and Arts

debutto nazionale al Teatro Romano di Verona / Festival della Bellezza il 12 giugno

Federico Buffa torna a teatro con il suo nuovo spettacolo “La Milonga del Fútbol”, prodotto da IMARTS / International Music and Arts, che debutterà nella stagione estiva in alcune delle più prestigiose arene italiane.

Sotto i riflettori il noto cronista sportivo, apprezzato e brillante storyteller, con la regia di Pierluigi Iorio, di nuovo protagonista per raccontare le gesta di alcune delle più illustri personalità del calcio di tutti i tempi.

Attraverso le storie di Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona, Federico Buffa racconta vicende legate allo sport ma anche piene di passione, romanticismo e italianità.

Renato Cesarini un funambolo del gol, scoprirà Omar Sivori e lo porterà in Italia. Ci si riferisce a lui quando si parla di “Zona Cesarini”, per aver segnato alcuni gol negli ultimi secondi prima del fischio finale.

Omar Sivori talentuoso e irriverente, incantava l’Argentina degli anni ’50 nel pieno del boom economico.

Diego Armando Maradona, el pibe de oro, il più grande di sempre, col suo calcio spettacolare e fantasioso divenne un idolo degli anni ‘80 –‘90 per un popolo che usciva dai problemi della recessione e della dittatura del Generale Videla.

Storie potenti, intrise di romanticismo e italianità, raccontate dalla voce di Federico Buffa

Ad arricchire lo spettacolo, anche dei contenuti a sorpresa che appassioneranno tutti gli spettatori.

A impreziosire il racconto, le suggestioni sonore proposte dal pianista e compositore Alessandro Nidi (che firma la direzione musicale e le musiche originali) con Mascia Foschi al canto.

Il protagonista

Federico Buffa (Milano, 28 luglio 1959) è un giornalista, e telecronista sportivo italiano.
Oltre alla sua attività di telecronista di basket e commentatore sportivo, Buffa ha condotto alcune trasmissioni antologiche sempre a tema sportivo, nelle quali ha dimostrato – secondo Aldo Grasso – di «essere narratore straordinario, capace di fare vera cultura, cioè di stabilire collegamenti, creare connessioni, aprire digressioni» in possesso di uno stile avvolgente ed evocativo.

LA MILONGA DEL FÚTBOL
(The Milonga of Fútbol)

Federico Buffa returns to the theatre with his new show “La Milonga del Fútbol” to narrate the exploits of some of the most illustrious soccer personalities of all time.
Through the stories of Renato Cesarini, Omar Sivori and Diego Armando Maradona, Federico Federico Buffa tells powerful stories related to sports but also full of passion, romance and Italianness.